BRASILE PARTE 1
Il Brasile, Repubblica Federale del Brasile, con una superficie di oltre 8,5 milioni di km², è il quinto stato del mondo per superficie totale (pari al 47,3% del territorio sudamericano). È bagnato dall'oceano Atlantico e confina con il dipartimento francese d'oltremare della Guyana francese, Suriname, Guyana, Venezuela, Colombia, Perù, Bolivia, Paraguay, Argentina, Uruguay. Confina con tutti i paesi del Sud America, eccetto Ecuador e Cile.
La maggior parte del paese si trova nella zona tropicale, dove le stagioni non sono particolarmente ostili dal punto di vista climatico. La foresta amazzonica copre 3,6 milioni di km quadrati del suo territorio e, grazie alla sua vegetazione e al clima, è uno dei paesi con il maggior numero di specie di animali nel mondo. Il Brasile, precedentemente abitato da indigeni, fu scoperto dagli europei nel 1500, da una spedizione portoghese guidata da Pedro Álvares Cabral. Dopo il trattato di Tordesillas, il territorio brasiliano fece parte del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve, da cui ottenne l'indipendenza il 7 settembre 1822. In seguito il paese divenne un impero per poi diventare una repubblica. La sua prima capitale fu Salvador, che fu sostituita da Rio de Janeiro fino a quando non si fece una nuova capitale, Brasilia. La sua attuale Costituzione, formulata nel 1988, definisce il Brasile come una Repubblica federale presidenziale. La Federazione è formata dall'unione del Distretto Federale e dei 26 Stati federati; in totale il territorio brasiliano è ripartito in 5 565 comuni (la più piccola unità politico-amministrativa del Brasile).
Neffa - Dove sei?
Nessun commento:
Posta un commento