EUROPA PARTE 825- Stati dell' Europa Parte 719
LITUANIA G
Storia F
Ritorno all'indipendenza lituana
Con l'inizio della glasnost l'11 marzo 1990, la RSS Lituana fu la prima repubblica baltica, occupata dai sovietici, a ritornare indipendente. Le truppe sovietiche tentarono di reprimere la ribellione, ma alla fine dovettero cedere. L'indipendenza lituana non venne ufficialmente riconosciuta sino al settembre 1991 (dopo il tentato colpo di Stato in Unione Sovietica). L'ultimo battaglione russo lasciò il Paese nel 1993.
Il 29 marzo 2004 la Lituania è entrata a far parte della NATO.
Relazioni con l'Unione europea
Il 12 giugno 1995 la Lituania firma l'accordo di associazione con la Comunità europea e i suoi Stati membri
L'8 dicembre 1995 presenta la domanda di adesione.
Il 1º febbraio 1998 entra in vigore l'accordo di associazione.
Il 10 dicembre 1998 apre i negoziati d'adesione, terminati il 13 dicembre 2002 a Copenaghen durante il Consiglio europeo.
Il 14 aprile 2003 a Bruxelles il Consiglio europeo approva l'adesione della Lituania all'Unione europea.
Il 16 aprile 2003 ad Atene la Lituania firma il trattato di adesione all'Unione europea, in vigore dal 1º maggio 2004.
L'11 settembre 2003 in un referendum popolare il 69% dei lituani approva il trattato di adesione.
Il 1º maggio 2004 entra a far parte dell'Unione europea.
Il 16 marzo 2006 la Lituania richiede che sia esaminata la sua subordinazione ai criteri di convergenza per l'adozione dell'euro.
Il 16 maggio 2006 la Banca centrale europea e la Commissione europea pubblicano le loro relazioni sul rispetto dei criteri di convergenza da parte della Lituania, nelle quali osservano che la Lituania rispetta tutti i criteri di convergenza escluso quello che riguarda la stabilità dei prezzi.
Il 21 dicembre 2007 la Lituania entra nell'area Schengen.
Il 1º gennaio 2015 la Lituania adotta l'euro come moneta nazionale.
L'8 dicembre 1995 presenta la domanda di adesione.
Il 1º febbraio 1998 entra in vigore l'accordo di associazione.
Il 10 dicembre 1998 apre i negoziati d'adesione, terminati il 13 dicembre 2002 a Copenaghen durante il Consiglio europeo.
Il 14 aprile 2003 a Bruxelles il Consiglio europeo approva l'adesione della Lituania all'Unione europea.
Il 16 aprile 2003 ad Atene la Lituania firma il trattato di adesione all'Unione europea, in vigore dal 1º maggio 2004.
L'11 settembre 2003 in un referendum popolare il 69% dei lituani approva il trattato di adesione.
Il 1º maggio 2004 entra a far parte dell'Unione europea.
Il 16 marzo 2006 la Lituania richiede che sia esaminata la sua subordinazione ai criteri di convergenza per l'adozione dell'euro.
Il 16 maggio 2006 la Banca centrale europea e la Commissione europea pubblicano le loro relazioni sul rispetto dei criteri di convergenza da parte della Lituania, nelle quali osservano che la Lituania rispetta tutti i criteri di convergenza escluso quello che riguarda la stabilità dei prezzi.
Il 21 dicembre 2007 la Lituania entra nell'area Schengen.
Il 1º gennaio 2015 la Lituania adotta l'euro come moneta nazionale.
Peter White - Caravan of Dreams
Nessun commento:
Posta un commento