giovedì 15 giugno 2023

15 GIUGNO 2023

 EUROPA PARTE 1134 - Stati dell' Europa Parte 1028

REGNO UNITO AN

Etnie k: Pavee P2

I pavee si distinguono dalle popolazioni stanziali dei paesi in cui vivono sia per la lingua che per le abitudini di vita.
Essi parlano lo Shelta, che a sua volta conosce due dialetti (il Gammen e il Cant), una lingua creola derivata dall'inglese e dal gaelico irlandese. Le prime testimonianze di questa lingua risalgono al XVIII secolo. In epoche recenti è stata redatta una forma scritta di questa lingua, basata sull'alfabeto latino.
I pavee sono appassionati allevatori di cani (soprattutto, lurcher e levriere inglese a pelo raso) e di cavalli (organizzando ogni anno una fiera equina a Ballinasloe).
Bareknuckle boxing è un'attività sportiva tipica dei pavee, sebbene praticata pure dalle popolazioni stanziali.
Uno studio del 2007 pubblicato in Irlanda rivela che metà della popolazione pavee non raggiunge i 39 anni.
I pavee sono riconosciuti dalla legge inglese come un gruppo etnico. Un gruppo etnico è definito come un insieme di persone che si riconoscono in una comune genealogia, che si distinguono dalle altre popolazioni per cultura, lingua, religione, comportamenti o tratti somatici.
L'Irlanda invece li riconosce solo come gruppo sociale.
In Irlanda e in Inghilterra i pavee sono chiamati con i nomi dispregiativi di zingari, diddycoy, stagnai o knacker (macellai di cavalli). Lo stile di vita pavee è spesso all'origine di conflitti con le comunità locali, specialmente nelle zone urbane.

Seal - Crazy



Nessun commento:

Posta un commento