martedì 20 giugno 2023

CRIME, TRUFFE & CO: IL DARK WEB

Il Dark Web è un gruppo di siti Internet nascosti e accessibili solo attraverso un browser apposito. Il suo scopo è mantenere l'attività online anonima e privata, spesso a sostegno di attività e applicazioni illegali, ma non solo. Ad esempio, alcuni lo usano per aggirare la censura imposta dal loro governo.
Internet contiene milioni di pagine Web, database e server, tutti funzionanti 24 ore su 24. Tuttavia, il cosiddetto "Internet visibile" (o Surface Web, o Open Web), termine che si riferisce a siti che possono essere trovati attraverso motori di ricerca come Google e Yahoo, rappresenta solo la punta dell'iceberg.




L'Open Web, o Surface Web, è lo strato “visibile” in superficie. Se continuiamo a immaginare l'intero Web come un iceberg, l'Open Web sarebbe la punta, quella che affiora dall'acqua. Da un punto di vista statistico, l'insieme dei siti Web e dei dati visibili rappresenta meno del 5% dell'intera rete Internet.

Il Deep Web rimane sotto la superficie e rappresenta all'incirca il 90% di tutti i siti Web. Si tratta quindi della parte dell'iceberg che rimane sott'acqua, molto più grande di quella in superficie. Infatti, in realtà, questa rete è talmente ampia che risulta impossibile scoprire esattamente quante pagine o siti siano attivi contemporaneamente.
Il Deep Web include anche una porzione nota come Dark Web.


Nessun commento:

Posta un commento