giovedì 7 novembre 2024

7 NOVEMBRE 2024

EUROPA PARTE 1544 - Stati dell' Europa Parte 1438

SLOVACCHIA AO

Economia - Gestione idrica

Dal 1995 il prelievo di acque superficiali e sotterranee è diminuito in modo significativo. Mentre nel 1995 i rispettivi valori erano di 808 miliardi di , nel 2018questi valori erano di 234 miliardi di m³. Nel 2018 l’89,25% della popolazione e 2 416 comuni su 2 890 erano serviti dalla rete pubblica di distribuzione idrica, anche se con alcune differenze regionali. Mentre a Bratislava e nell'area circostante e in alcune parti della Slovacchia centrale e settentrionale più del 95% delle famiglie erano collegate, in alcune parti della Slovacchia meridionale e orientale la percentuale era inferiore all'80%.
Nel 2018 sono stati prodotti quasi 292 milioni di m³ di acqua potabile e le perdite nella rete di distribuzione sono state pari a circa il 24%. Nello stesso anno il consumo domestico di acqua per persona al giorno è stato di quasi 78 litri, mentre nel 2013 il consumo annuo di acqua per abitante era di 118 m³.

La percentuale di residenti collegati a una rete fognaria pubblica era del 68,4% nel 2018. Si tratta di un valore basso rispetto ad altri paesi dell’UE. Anche in questo caso la proporzione varia a seconda della regione: mentre nelle grandi città di Bratislava e Košice oltre il 90% delle utenze domestiche e nelle parti della Slovacchia sud-occidentale, centrale e settentrionale oltre il 70% delle utenze domestiche erano collegate, in alcuni distretti della Slovacchia meridionale la quota scendeva a meno del 50% o anche del 40%. Nel 2018 esistevano complessivamente 706 impianti di depurazione con una capacità totale di 2,42 milioni di m³ di acqua al giorno. Nello stesso anno sono stati scaricati 597 milioni di m³ di acque reflue, di cui il 93% è stato trattato in impianti di depurazione. Gli impianti di trattamento delle acque reflue hanno prodotto 55 929 tonnellate di fanghi di depurazione, di cui quasi l'80% è stato compostato o utilizzato per produrre energia.

Texas - Say what you want


Nessun commento:

Posta un commento