sabato 14 dicembre 2024

14 DICEMBRE 2024

 EUROPA PARTE 1575 - Stati dell' Europa Parte 1469

SLOVENIA K

Politica

Relazioni con l'Unione europea

Queste le tappe già percorse del processo di integrazione:
Data o periodoEvento
10 giugno 1996 Presenta la domanda di adesione.
31 marzo 1998 Apre i negoziati di adesione all'Unione europea.
13 dicembre 2002 Chiusura dei negoziati di adesione all'Unione europea.
23 marzo 2003 Mediante un referendum popolare gli sloveni approvano la ratifica del Trattato di adesione all'Unione europea.
14 aprile 2003 Il Consiglio europeo approva l'adesione slovena all'Unione europea.
16 aprile 2003 Ad Atene firma il Trattato di adesione all'Unione europea.
1º maggio 2004 Diventa membro dell'Unione europea.
2 marzo 2006 Presenta richiesta di essere sottoposta all'esame sui criteri di convergenza.
15 e 16 maggio 2006 La Banca centrale europea e la Commissione europea pubblicano le loro relazioni sul rispetto dei parametri di Maastricht da parte slovena, nelle quali propongono l'adesione slovena all'eurozona a partire dal 2007.
16 giugno 2006 Il Consiglio europeo autorizza l'adozione dell'euro per la Slovenia
11 luglio 2006 Dopo la decisione dei capi di Stato o di governo, i ministri dell'economia e delle finanze (Ecofin) abrogano la deroga di cui godeva per l'adozione della moneta unica, fissando il seguente tasso irrevocabile di conversione: 1 euro = 239,640 talleri sloveni.
1º gennaio 2007 Adotta l'euro, che sostituisce definitivamente il tallero sloveno il 14 gennaio.
21 dicembre 2007 Aderisce agli accordi di Schengen.
1º semestre 2008 Ricopre la presidenza di turno dell'Unione europea, primo fra i nuovi stati membri.

Neema Gospel Choir - Mwema


Nessun commento:

Posta un commento