domenica 16 febbraio 2025

16 FEBBRAIO 2025

EUROPA PARTE 1616 - Stati dell' Europa Parte 1510

SPAGNA  AI

Popolazione a

La conformazione del territorio condiziona una distribuzione non equilibrata della popolazione: sulle coste, lungo le valli dei fiumi e nelle zone economicamente più progredite, in cui sono sviluppate l'agricoltura e le industrie, la densità supera i 300 abitanti per km². In molte aree della Meseta, invece, la densità è al di sotto dei 29 ab. per km². La popolazione urbana (77%) è costantemente in crescita.
La popolazione totale della Spagna era, secondo le stime dell'anno 2011, di 47 025 000 abitanti, con una densità media di 93 abitanti per km², suddivisa nelle varie comunità autonome che fanno parte del Regno.
Il fenomeno dell'urbanizzazione è abbastanza recente, oggi il 70% degli spagnoli vive nelle città, molte delle quali si sono sviluppate in modo non organico e con problemi, talvolta gravi, di inquinamento.
Il territorio del Paese è diviso in comunità autonome che, in considerazione della diversa storia, godono di una notevole autonomia.
La Spagna è il 2º paese europeo con la maggior concentrazione di avvocati, con una media nazionale di 5,5 avvocati ogni 1 000 abitanti.

Popolazione delle isole

1. Tenerife 886 033 abitanti Isole Canarie - 2. Maiorca 846 210 abitanti Isole Baleari
3. Gran Canaria 829 597 abitanti Isole Canarie - 4. Lanzarote 132 366 abitanti
5. Ibiza 113 908 abitanti Isole Baleari - 6. Fuerteventura 94 386 abitanti
7. Minorca 86 697 abitanti - 8. La Palma 85 933 abitanti - 9. La Gomera 22 259 abitanti
10. El Hierro 10 558 abitanti - 11. Formentera 7 957 abitanti - 12. A Illa de Arousa 4 870 abitanti
13. La Graciosa 658 abitanti - 14. Tabarca 105 abitanti - 15. Ons 61 abitanti 

David Bisbal - Diez mil maneras


Nessun commento:

Posta un commento