Attore si nasce o si diventa? La vita di un attore è tutta rose e fiori?
Sicuramente, per svolgere questa professione si deve lavorare molto. Studiare molto. Leggere molto.
E' una professione che ha molto a che fare con il dare. Un attore professionista, appassionato del suo lavoro prova e riprova la sua parte finché lui ed il personaggio si fondono e diventano uno. Perché? Perchè il pubblico deve percepire il personaggio interpretato a 360 gradi. La soddisfazione dell'attore è nel feed back, il ritorno dell'apprezzamento del pubblico.
Strettamente legata alla professione dell'attore è quella del doppiatore. Che deve dare voce ad un personaggio senza vestirmi i panni ma riuscendo a coglierne le sfumature caratteriali.
L'attore cinematografico, piuttosto che televisivo o teatrale deve imparare tecniche diverse per rappresentare un personaggio, vuoi anche per le differenze di spazio e tempo o per l'ausilio di effetti speciali.
Ma questo è solo un accenno a ciò di cui si è parlato. In puntata molto di più....
Nessun commento:
Posta un commento