EUROPA PARTE 1645 - Stati dell' Europa Parte 1539
SPAGNA BN
Cultura b
Architettura
Per architettura spagnola si intendono tutti gli esempi di architettura realizzati in ogni epoca in Spagna e le opere dei moderni architetti spagnoli presenti in tutto il mondo.
Grazie alla sua diversità storica, l'architettura spagnola s'è giovata di numerose influenze. Ad esempio, una città importante della provincia come Cordova, che fu fondata dai Romani e quindi vanta una vasta infrastruttura di quell'epoca, divenne la capitale culturale della dinastia islamica Omayyade vedendo sorgere su di essa anche raffinate architetture in stile arabo. Le successive dinastie arabe che si sono succedute nel sud di Iberia, in particolare Andalusia, hanno sviluppato fulgidi esempi di architetture sempre più complesse e caratteristiche come il famoso complesso del Palazzo di Granada. Lo stile mudéjar, emerso dal XII al XV secolo è stato sviluppato con la fusione di motivi in stile moresco e i modelli dell'architettura europea.
Grazie alla sua diversità storica, l'architettura spagnola s'è giovata di numerose influenze. Ad esempio, una città importante della provincia come Cordova, che fu fondata dai Romani e quindi vanta una vasta infrastruttura di quell'epoca, divenne la capitale culturale della dinastia islamica Omayyade vedendo sorgere su di essa anche raffinate architetture in stile arabo. Le successive dinastie arabe che si sono succedute nel sud di Iberia, in particolare Andalusia, hanno sviluppato fulgidi esempi di architetture sempre più complesse e caratteristiche come il famoso complesso del Palazzo di Granada. Lo stile mudéjar, emerso dal XII al XV secolo è stato sviluppato con la fusione di motivi in stile moresco e i modelli dell'architettura europea.
Allo stesso tempo, emersero i regni cristiani medievale che, durante e dopo la Reconquista, poco a poco svilupparono i loro stili, integrando i flussi romanici e gotici. In particolare vi fu una straordinaria fioritura dello stile gotico e barocco, che ha validi esempi sparsi su tutto il territorio nazionale.
L'arrivo dell'architettura modernista in ambito accademico, ha prodotto gran parte dell'architettura del XX secolo, uno stile che ha avuto l'epicentro a Barcellona e in Gaudí l'architetto simbolo, e esponente del Modernismo catalano. Dalle soglie del XXI secolo, la Spagna sta vivendo una rivoluzione nell'architettura contemporanea e architetti spagnoli come Rafael Moneo, Santiago Calatrava, Ricardo Bofill e molti altri hanno guadagnato fama mondiale.
Patrimoni dell'umanità
Enrique Iglesias - Si juras regresar
Nessun commento:
Posta un commento