giovedì 24 luglio 2025

24 LUGLIO 2025

 EUROPA PARTE 1749 - Stati dell' Europa Parte 1641

SViZZERA  AH

Popolazione m

Gruppi Etnici - Jenisch 3

Gli Jenisch che vivono in Germania sono 220.000, di cui più della metà, ovvero 120.000 in Baviera; i rimanenti nella Renania Settentrionale-Vestfalia e nel Baden-Württemberg. Di tutti gli Jenisch tedeschi solo 29.000 sono nomadi e viaggiano in roulotte.
La Svizzera con 35.000 unità è la quarta nazione con il maggior numero di Jenisch; di questi si calcola che 5.000 siano nomadi. In Austria vivono 35.000 Jenisch soprattutto nel Tirolo, nel Waldviertel e nel Burgenland; di questi circa 3.500 sono nomadi. Inoltre in Ungheria si segnalano 60.000 Jenisch e 11.000 in Bielorussia, con un numero imprecisato di nomadi. Nel 1990 erano 70.000 gli Jenisch in Belgio e 2.800 in Lussemburgo.
In altri paesi dell'Europa occidentale come la Francia e nei Paesi Bassi, manca un censimento certo. Ad avviso di Alain Reyniers "Gli Jenisch in Francia rappresentano oggi il più grande numero tra i nomadi". Molte altre famiglie vivono invece in maniera stabile in baraccopoli e sono concentrate a Marsiglia.
Una loro presenza storica è stata segnalata anche in Italia. Nei paesi di lingua tedesca vengono chiamati Jenische, nelle zone di lingua francese Yeniche. Sono stati chiamati anche con termine spregiativo zingari, anche se tale termine più che discriminante rappresenta per loro la base della loro diversa identità.
Di tutte le suddette nazioni solo la Svizzera riconosce agli Jenisch lo status di minoranza etnica.

Bastian Baker - Ain't no love

Nessun commento:

Posta un commento