mercoledì 20 agosto 2025

20 AGOSTO 2025

 EUROPA PARTE 1772 - Stati dell' Europa Parte 1664

SViZZERA  BE

Ordinamento dello Stato f

Forze armate 2

L'esercito svizzero è nel complesso poco costoso: nel 2010 la Confederazione ha speso circa 4,141 miliardi di franchi per la difesa, che rappresentano lo 0,8% del PIL svizzero. Nell'Esercito svizzero il grado di generale viene attribuito solo in caso di guerra, quando il Consiglio federale dichiara la mobilitazione. Dopo la guerra del Sonderbund, quando venne eletto generale Guillaume-Henri Dufour, sono state dichiarate tre altre mobilitazioni: in occasione della guerra franco-prussiana nel 1870 (venne eletto generale Hans Herzog), all'inizio della prima guerra mondiale (generale Ulrich Wille) e nel settembre 1939, in seguito all'attacco alla Polonia da parte della Germania (generale Henri Guisan). In ossequio alla sua neutralità la Svizzera non partecipa ai conflitti militari esteri, militi disarmati possono tuttavia essere impiegati in missioni di pace: soldati svizzeri svolgono, per esempio, missioni di sorveglianza al confine fra le due Coree. Nel 1992 e 2007 si sono verificate — in entrambi i casi per sbaglio — due invasioni accidentali del Liechtenstein.

Nel 2010 il Servizio di Informazione Strategico (SND in tedesco, SRS in francese) e il Servizio di Analisi e Prevenzione (DAP in tedesco, SAP in francese) sono stati raggruppati nel Servizio delle attività informative della Confederazione (ted. Schweizer Nachrichtendienste, fr. Services de renseignements suisse). I compiti del servizio di informazione sono: le indagini sul terrorismo e sulla proliferazione di armi non convenzionali, la prevenzione di attacchi contro le infrastrutture e la raccolta di informazioni sensibili. Dal 2000 il Dipartimento militare gestisce anche il sistema di intercettazioni Onyx. Ricevitori per l'ascolto e il vaglio del traffico di informazioni sono posizionati nella località di Zimmerwald (BE), Heimmenschwand-Buchholterberg (BE) e Leuk (VS).


Rita Pavone - Che m'importa del mondo

Nessun commento:

Posta un commento