lunedì 25 agosto 2025

25 AGOSTO 2025

 EUROPA PARTE 1777 - Stati dell' Europa Parte 1669

SViZZERA  BL

Economia a


La Svizzera è una stabile e moderna economia di mercato. Detiene il primato della libertà economica in Europa (2010) e il primato della competitività a livello mondiale (2009, 2010 e 2011). Fino alla prima rivoluzione industriale, l'economia elvetica si basava quasi unicamente sull'agricoltura, come nella larghissima maggioranza degli altri stati europei. Tuttavia le novità in campo tessile provenienti dal Regno Unito trovarono terreno molto fertile, questo permise al paese di diventare uno degli Stati più industrializzati d'Europa. Dall'industria tessile nacquero quella meccanica (iniziatasi con la produzione di telai meccanici) e quella chimica (nata dalla produzione di coloranti per i tessili). La Svizzera, nonostante le ridotte dimensioni del mercato interno, riuscì a cavalcare la seconda rivoluzione industriale: dall'industria meccanica nacque successivamente la meccanica di precisione, mentre dall'industria chimica nacque quella farmaceutica. Parallelamente, anche su pressione dei paesi vicini, la Svizzera si impegnò nella costruzione di linee ferroviarie che attraversavano il paese. La necessità di finanziare questi grandi progetti infrastrutturali stimolò la nascita delle grandi banche Bankverein (sorta nel 1854 dopo varie fusioni, era una delle antesignane della Schweizerischer Bankverein - Società di Banca Svizzera) e Credit Suisse (fondato nel 1856 su iniziativa di Alfred Escher con il nome di Schweizerische Kreditanstalt). Nel 1912 venne fondata la Schweizerischer Bankgesellschaft - Unione di Banche Svizzere, nata dalla fusione tra Bank in Winterthur e Toggenburger Bank. La fusione tra Unione di Banche Svizzere (UBS) e Società di Banca Svizzera (SBS) per creare l'odierna UBS avvenuta nel 1998 segnò una grande svolta nella storia dell'economia svizzera e della banca, che finalmente poteva competere con i leader mondiali di private banking, investment banking, private equity e wealth management.

Rita Pavone - Solo tu

Nessun commento:

Posta un commento