giovedì 30 ottobre 2025

30 OTTOBRE 2025

 EUROPA PARTE 1833 - Stati dell' Europa Parte 1725

TURCHIA V

Popolazione f - Gruppi etnici

Armeni in Turchia 2

Gli armeni che vivono oggi in Turchia sono un residuo di quella che una volta era una comunità molto più ampia che esiste da migliaia di anni, molto prima dell'istituzione del Sultanato di Rum. Le stime per il numero di cittadini armeni dell'Impero ottomano nel decennio antecedente alla prima guerra mondiale variano tra 1,3 (dati ufficiali ottomani) e 3 milioni (stime indipendenti).
Quando Costantinopoli entrò finalmente a far parte dell'Impero ottomano, il sultano concesse il sostegno finanziario alla Chiesa Apostolica, in modo che potesse costruire chiese nella città, atto vietato dai bizantini poiché li consideravano eretiche. Gli armeni nell'Impero ottomano erano visti come un millet separato e avevano lo status di cittadini di seconda classe, ma non venivano in via generale maltrattati almeno fino all'era tarda della storia dell'impero. Molti armeni avevano guadagnato posizioni significative nell'impero in professioni come quelle bancarie in cui avevano quasi il monopolio. La più antica compagnia turca, Zildjian, fu fondata da un armeno.
A partire dalla fine del XIX secolo, l'instabilità politica, le terribili condizioni economiche e le continue tensioni etniche spinsero all'emigrazione ben 100000 armeni in Europa, nelle Americhe e in Medio Oriente. Questo massiccio esodo dall'Impero ottomano è ciò che diede inizio all'odierna diaspora armena in tutto il mondo.


Tarkan - Hup

Nessun commento:

Posta un commento