lunedì 20 ottobre 2014

20 OTTOBRE 2014

Dopo l'Armenia entriamo in Azerbaijan....

AZERBAIJAN

L'Azerbaigian, ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian, è uno Stato situato nel Caucaso.
Ricco di petrolio, il paese è situato nell'Asia transcaucasica, a sud dello spartiacque montuoso che lo separa convenzionalmente dall'Europa. Confina con il Mar Caspio, la Russia, laTurchia, la Georgia, l'Armenia e l'Iran.
Al pari di Cipro, dal punto di vista geografico lo stato azero non è uno stato europeo, ma spesso viene considerato come tale grazie a considerazioni storiche e culturali. Infatti l'Azerbaigian è membro del Consiglio d'Europa; ed anche dell'Unione Europea di Radiodiffusione, Ebu, per cui ha ospitato l'edizione 2012 dell'Eurovision Song Contest.
La Repubblica Autonoma di Nakhchivan, un'exclave dell'Azerbaigian, confina con l'Armenia, l'Iran e la Turchia. La regione del Nagorno Karabakh, già in precedenza Oblast' Autonoma del Nagorno Karabakh, si è dichiarata indipendente nel 1991. Al termine della Guerra del Nagorno Karabakh nel 1994 sette province dell'Azerbaigian sudoccidentale sono state conquistate delle forze armene e sono rientrate nel territorio della repubblica del Nagorno Karabakh. Il territorio del paese comprende anche alcune isole nel Mar Caspio con l'area totale di trenta chilometri quadrati.
L'Azerbaigian è una repubblica laica; è il paese più grande del Caucaso sia per superficie sia per popolazione. È anche uno dei fondatori della Comunità degli Stati Indipendenti, Guam, ed è membro del Consiglio d'Europa dal 2001. Ha una missione permanente nell'Unione europea e ospita anche una missione della Commissione europea. La lingua ufficiale è l'azero.
La popolazione è composta principalmente da Azeri (92,2% del totale), con una componente di circa 11.000 Gekad.

GEKAD

I Gekad si dedicano soprattutto ad attività di caccia di animali montani, specialmente mammiferi, per ricavarne carne, latte, pellicce e coperte. Utilizzano indumenti caratteristici e molto pesanti, per sopperire ai disagi dei freddi inverni caucasici.
Abitano soprattutto le zone centrali dell'Azerbaigian, in villaggi rurali come quello di Cek, e si dedicano all'allevamento di bovini e suini, effettuato in estesi pascoli e praterie. I Gekad sono molto esternati dai contesti sociali urbani.



Casatshok 

Nessun commento:

Posta un commento