lunedì 24 novembre 2014

27 OTTOBRE 2014

Alle 7.30 sono in tanti a presentarsi per ottenere lavoro. Quasi tutti vengono presi. Non si tratta di operai specializzati, ma di persone che vogliono imparare un mestiere. Sembra una contraddizione, ma non lo è. Sorriso per il Sudan, l'associazione di Casorezzo, sta ricostruendo l'antico sito dei Padri Comboniani ed ha deciso di far lavorare la gente del posto. Quindi, più che operai si tratta di "studenti" che verranno retribuiti. E' un'occasione quasi unica di lavoro e questo li riempie di entusiasmo. Il vecchio sito era in origine un VTC, e tornerà ad esserlo. Un vocational training center, che una volta ristrutturato, tornerà ad essere una scuola di arti e mestieri.
Ciò che maggiormente si percepisce tra i mattoni e il sudore, è l'orgoglio della gente di Mupoi che sta facendo qualcosa per sé stessa. Soprattutto, non sta ricostruendo il sito, ma il proprio futuro...


Tutti questi ragazzi e ragazze, non sono solo numeri, hanno un volto e un nome, Lydia, Rebecca, due ragazze "toste", giovanissime e già madri. Jackson, Justin, John e tutti gli altri. Alcuni di loro avevano già lavorato con Sorriso, sono tornati e hanno dimostrato non solo di aver imparato bene ciò che è stato loro insegnato, ma sono anche molto migliorati (questo detto da chi ne sa).
Loro ci credono davvero e vogliono costruirsi un futuro nuovo all'insegna della Pace.



Opus - Live is Life




Nessun commento:

Posta un commento