lunedì 13 giugno 2022

13 GIUGNO 2022

  EUROPA PARTE 830 - Stati dell' Europa Parte 724

LITUANIA N

Popolazione - Gruppi Etnici 

Lituani Parte 3

Composizione etnica della Lituania

Fra tutti i Paesi Baltici, la Lituania ha la popolazione più omogenea. Secondo il censimento condotto nel 2001, l'83,45% della popolazione si identifica come lituano, il 6,74% come polacco, il 6,31% come russo, l'1,23% come bielorusso e il 2,27% come appartenente ad altri gruppi etnici.
I polacchi sono concentrati nella Contea di Vilnius, l'area controllata dalla Polonia durante il periodo fra le due guerre mondiali. Comunità polacche piuttosto grandi sono localizzate nel distretto municipale di Vilnius (61,3% della popolazione) e in quello di Šalčininkai (79,5%). Questa concentrazione permette ad un partito politico basato sulla minoranza polacca di esercitare una certa influenza. Questo partito (AWPL - Akcja Wyborcza Polaków na Litwie - Azione Elettorale dei Polacchi in Lituania) ha mantenuto 1 o 2 seggi al parlamento lituano nella passata decade ed è maggiormente attivo nell'ambito delle politiche locali; inoltre forma la maggioranza in diversi consigli comunali e con le elezioni del 2012 riesce a superare il quorum del 5% e con ben otto posti nel parlamento entra nella maggioranza del governo.
I russi, pur essendo numerosi quasi quanto i polacchi, sono molto più sparpagliati nel territorio e non sono rappresentati da un forte partito politico. La comunità più rilevante vive nel comune di Visaginas, dove compone il 52% della popolazione. Molti di essi sono scienziati che si sono trasferiti dalla Russia per lavorare nella centrale nucleare di Ignalina. La Lituania è altresì nota per il suo successo nel limitare l'immigrazione di manodopera russa durante l'occupazione sovietica (1945-1990). Un discreto numero di russi ha lasciato la Lituania dopo la dichiarazione d'indipendenza di quest'ultima nel 1990.
In passato, la composizione etnica del paese è variata drammaticamente. Il cambiamento più evidente fu lo sterminio della popolazione ebraica durante l'Olocausto. Prima della Seconda guerra mondiale, circa il 7,5% della popolazione era ebrea; questa era concentrata soprattutto nelle shtetl cittadine e aveva un'influenza significativa sull'artigianato e sull'economia. Erano chiamati "Litvaks" e avevano una cultura molto forte. La popolazione di Vilnius, che veniva soprannominata a volte "La Gerusalemme del Nord", era per circa il 30% ebrea mentre oltre il 60 % dei suoi abitanti era di etnia polacca. La gran parte delle comunità ebraiche vennero uccise durante l'occupazione della Germania nazista o emigrarono negli Stati Uniti e in Israele. Al giorno d'oggi, in Lituania vivono solo circa 4.000 ebrei.

Peter White & Boney James - Walk on By




Nessun commento:

Posta un commento