domenica 12 giugno 2022

12 GIUGNO 2022

 EUROPA PARTE 829 - Stati dell' Europa Parte 723

LITUANIA M

Popolazione - Gruppi Etnici 

Lituani Parte 2

Dal XIX secolo ad oggi

Alla fine del XIX secolo la cultura e la lingua lituane iniziarono a rifiorire (il c.d. risveglio nazionale lituano). Ciò accadde nel periodo in cui fu attivo il Bando della stampa lituana (1865-1904), anche grazie all’opera dei contrabbandieri di libri i quali si impegnarono a distribuire testi in lingua lituana e in alfabeto latino (per cui l’Impero Russo vietava la stampa, consentendo solo quelli redatti in alfabeto cirillico). Un gran numero di lituani di lingua polacca e bielorussa si affiliarono alla nazione lituana. La Lituania dichiarò l'indipendenza dopo la Prima guerra mondiale e venne approvato uno standard linguistico lituano. Anche se questo aiutò ad accelerare il consolidamento nazionale, la parte orientale della Lituania, compresa la regione di Vilnius, rimaneva in possesso della Polonia in quanto abitata da una maggioranza assoluta polacca, mentre alcune regioni occidentali erano sotto il controllo della Germania. Nel 1940, la Lituania venne invasa ed occupata dall'Unione Sovietica, e forzata ad unirsi ad essa con il nome di RSS Lituana. I tedeschi ed i loro alleati attaccarono l'URSS nel giugno del 1941 e nel periodo 1941-44 la Lituania fu territorio occupato dalla Germania nazista: era già stato inviato precedentemente un ultimatum. I tedeschi si ritirarono nel 1944, ma l'invasore venne subito soppiantato da un altro, e la Lituani finì sotto il giogo sovietico. Le comunità lituane presenti da lungo tempo nell'Oblast di Kaliningrad ("Lituania minore") e in Bielorussia vennero completamente distrutte.
L'identità lituana ancora rimane in Lituania ed in poche frazioni della Polonia e della Lettonia, così come nell'animo e nel cuore di molti emigrati. Alcuni lituani indigeni vivono ancora in Bielorussia e nell'Oblast' di Kaliningrad, ma il loro numero è davvero insignificante se comparato a quello del passato.

Peter White - Narghilé




Nessun commento:

Posta un commento