EUROPA PARTE 828 - Stati dell' Europa Parte 722
LITUANIA L
Popolazione - Gruppi Etnici
Lituani Parte 1
I Lituani parlano la lingua lituana, una delle due lingue sopravvissute componenti la famiglia linguistica baltica. Sono per lo più fedeli alla Chiesa Cattolica Romana.
Storia
Prima del XIX secolo
Il territorio dell'odierna Lituania era in passato abitato da svariati gruppi tribali (sudoviani, curoniani, selonici, samogizi, prussiani - noti come nadruviani - e altri), come attestato da numerose fonti storiche e da ritrovamenti di era preistorica. Con il passare dei secoli, soprattutto nel periodo del Granducato di Lituania, molte di queste tribù si unirono principalmente per difendersi dagli attacchi dei Russi e delle tribù teutoniche. Durante il processo di unificazione, dal quale poi nacque l'attuale nazione lituana, si convertirono al Cristianesimo. I Lituani furono l'ultima nazione europea ad abbandonare il paganesimo in seguito alla crociata livoniana.
Sin dal tempo del Granducato di Lituania, il territorio lituano è andato progressivamente diminuendo: un tempo i lituani costituivano la maggioranza della popolazione non solo in quella che oggi è l'odierna Lituania, ma anche nella Bielorussia nord-occidentale, in vaste aree del territorio dell'attuale Oblast' di Kaliningrad della Russia, ed in alcune regioni dell'attuale territorio della Lettonia e della Polonia: nel XV secolo il Granducato era lo Stato più popoloso d’Europa.
Inoltre, a causa della visione tardo-medioevale della lingua lituana come idioma poco prestigioso, il numero degli individui madrelingua diminuì notevolmente in favore del polacco nei territori della Confederazione Polacco-Lituana, così come della lingua tedesca nei territori della Prussia orientale (l'attuale Oblast' di Kaliningrad russo). La successiva occupazione da parte dell'Impero Russo accelerò ulteriormente questo processo a causa di una politica di "russificazione", che comprendeva la proibizione di pubblicare libri in lituano. A quel tempo in molti nutrirono la convinzione che la stessa nazione lituana, insieme alla sua lingua, si sarebbero estinte nell'arco di poche generazioni.
Peter White - Rosé
Nessun commento:
Posta un commento