EUROPA PARTE 992 - Stati dell' Europa Parte 886
NORVEGIA F
Geografia 4
I fiumi norvegesi hanno corso breve a causa dei rilievi. Il più lungo è il Glomma (570 km), che sfocia nell'Oslofjord, mentre altri importanti sono il Pasvikelva (145 km) e il Numedalslågen (352 km).
I laghi invece sono molto numerosi, circa 450000, di cui solo 400 però con area superiore a 5 km². Il più grande di questi è il Mjøsa (365 km²), seguito da Røssvatnet (210 km²) e dal Femund (204 km²).
Il Paese è ricco di cascate; la più alta è Vinnufossen, situata nella contea Møre og Romsdal, e compie un salto di 865 m.
Ci sono diversi posti nell'area circostante il fiordo di Sogne in cui si possono ammirare maestose cascate che si gettano giù dai ripidi fianchi delle montagne. Alcune di queste cascate sono tra le più alte della Norvegia.
La cascata Vettisfossen a Årdal ha un dislivello di 275 metri ed è la cascata protetta più alta della Norvegia. Altre cascate famose sono Kjosfossen nella Flåmsdalen, Feigumfossen a Luster e Kvinnafossen tra Leikanger e Hella.
Il ghiacciaio più grande è lo Jostedalsbreen, con una superficie di 487 km².
L'aspetto più caratteristico del territorio norvegese è l'estesissimo sviluppo delle sue coste: oltre 21000 km comprendendo tutte le isole. Le coste sono molto frastagliate e intervallate dalle profonde insenature dei fiordi.
Prince - 1999
Nessun commento:
Posta un commento