EUROPA PARTE 1000 - Stati dell' Europa Parte 894
NORVEGIA P
Economia
E in campo economico da ricordare l'importante contributo di Ragnar Frisch che fu assieme all'olandese Jan Tinbergen il primo vincitore del Premio Nobel per l'economia, nel 1969 per aver sviluppato e applicato modelli dinamici per l'analisi dei processi economici.
Allevamento
Tuttavia, se da una parte la superficie coltivata o tenuta a pascolo non raggiunge il 3% della superficie totale, dall'altra è vero che la foresta occupa più di un quarto della superficie del paese, costituendo una fonte di risorse sfruttate dall'industria della carta e del legno. Però la foresta norvegese è disposta in lingue di bosco lungo i versanti ripidi dei fiordi e ciò la rende molto più difficile da sfruttare di quella svedese. Infine, il trasporto del legname è assai difficoltoso per la conformazione del territorio: perciò viene effettuato in genere via mare, tranne che nel sud del paese.
Ambiente
La caccia spietata alle balene, che la Norvegia permette nonostante i divieti internazionali, stona con l'immagine pulita che questo paese vuole dare di sé. Il numero di esemplari uccisi, in particolare femmine gravide, supera di gran lunga quello di Giappone e Islanda messi insieme. La carne dei cetacei viene per lo più impiegata nell'allevamento degli animali da pelliccia.
In Norvegia ci sono oltre 33 parchi nazionali. La Norvegia tutela l'ambiente secondo la classificazione delle aree protette in: Paesaggi Protetti, Riserve Naturali, Monumenti Naturali.
Flora
La flora norvegese è molto influenzata dalle condizioni climatiche: un quarto del territorio è occupato da foreste, limitate alle zone interne sopra i 1000 m di quota. A nord vi è la tundra, cioè aree formate da immense praterie erbose coperte di neve in inverno e di fiori nella breve estate. Le piante tipiche della zona sud-occidentale sono le latifoglie, in particolare querce, faggi, olmi e betulle.
Fauna
La fauna è caratterizzata a nord da animali come la renna, la lepre polare, la volpe e in particolare il lemming, mentre a sud vi sono cervi, alci, lupi e orsi. Buoi muschiati sono stati reintrodotti nel 1947, provenienti dalla Groenlandia.
I laghi e i fiumi sono ricchi di lucci, salmoni e trote. Nelle coste invece sono presenti animali molto importanti per l'economia norvegese: il merluzzo e l'aringa.
Nek - Se io non avessi te
Nessun commento:
Posta un commento