lunedì 13 febbraio 2023

13 FEBBRAIO 2023

 EUROPA PARTE 1032 - Stati dell' Europa Parte 926

POLONIA I

Storia h

Il Liberalismo parte 2

La transizione dall'economia centralizzata all'economia di mercato non fu facile. Un programma di terapia shock causò il crollo dell'economia nei primi anni 1990 e permise alla nazione di trasformare la sua economia in una delle conformate ai criteri dell'economia neoliberale dell'Europa centrale. La Polonia fu il primo tra i paesi post-comunisti a riguadagnare sul PIL.
Nel 1995 il socialdemocratico Aleksander Kwaśniewski (SLD) sconfisse al ballottaggio Lech Wałęsa e gli succedette come presidente, venendo confermato nel 2000. Nel frattempo, la coalizione tra SLD e PSL veniva bocciata dagli elettori nel 1997 ma riconfermata nel 2001, nelle quali comparvero due nuove formazioni di destra, la nazionalista Diritto e Giustizia (PiS) e la conservatrice Piattaforma Civica (PO).
All'interno del programma di espansione della NATO verso Est, la Polonia fu ammessa il 12 marzo 1999. L'8 giugno 2003 il 77,4% dei polacchi in un referendum approvò l'adesione all'Unione europea, cui seguì nella primavera del 2004 con l'effettività dell'adesione e la seguente partecipazione alle previste elezioni per il Parlamento europeo.

The Weekend - Nothing is lost


Nessun commento:

Posta un commento