giovedì 13 giugno 2024

13 GIUGNO 2024

  EUROPA PARTE 1418 - Stati dell' Europa Parte 1312

RUSSIA  EH

Cultura P 2

Pittura

Celebre pittore di icone fu Andrej Rublëv, vissuto tra il XIV e il XV secolo. Nel peridodo di transizione tra il neoclassicismo e il romanticismo russo nella pittura spicca la figura di Karl Pavlovič Brjullov (1799-1852), che in Italia dipinse l'opera Gli ultimi giorni di Pompei, oltre che quella dell'incisore Stepan Filippovič Galaktionov. Nel XIX secolo spicca la figura di Pavel Andreevich Fedotov, fondatore del realismo critico e si distinsero, inoltre, Ivan Konstantinovič Ajvazovskij, i cui dipinti riguardano in particolare paesaggi marini e Andrej Andreevič Popov, per il suo verismo genuino. Un altro importante pittore e scultore vissuto tra il XIX e il XX secolo fu Il'ja Efimovič Repin, esponente del gruppo dei Peredvižniki (Ambulanti), e ancora Viktor Michajlovič Vasnecov, noto per i soggetti di carattere storico e mitologico. Nel XX secolo si distinse la figura di Vasilij Kandinskij (1866-1944), fondatore dell'Astrattismo e, tra gli altri, Marc Chagall, esponente della Scuola di Parigi, oltre a Ivan Nikolaevič Pavlov innovatore nell'arte dell'incisione e di Arkadij Aleksandrovič Plastov pitture anticonformista verista. Nel 1913, inoltre, venne fondata l'avanguardia artistica chiamata suprematismo da Kazimir Severinovič Malevič. Tra le pittrici che si sono distinte nel corso del XX secolo ricordiamo Zinaida Serebrjakova, naturalizzata francese.

Emma Marrone - Femme Fatale


Nessun commento:

Posta un commento