EUROPA PARTE 1547 - Stati dell' Europa Parte 1441
SLOVACCHIA AR
Carsismo
Circa 20 grotte sono gestite come grotte turistiche, 12 delle quali da un apposito ufficio governativo, l'Amministrazione slovacca delle grotte (Správa slovenských jaskýň, SSJ). Tra queste ci sono le cinque grotte che fanno parte del patrimonio mondiale UNESCO col nome di “Grotte del Carso di Aggtelek e del Carso slovacco”: il complesso Baradla-Domica, la grotta di Jasovská, la grotta di Gombasecká, grotta di aragonite di Ochtinská e grotta di ghiaccio di Dobšiná. Nel sistema di grotte Demänová sono aperte al pubblico la grotta della libertà e la grotta di ghiaccio. Le altre grotte gestite dalla SSJ sono la grotta di Belianska, di Brestovská, di Bystrianska, di Harmanecká, di Važecká e la Driny.
Le tre grotte più lunghe includono il sistema di grotte Demänová nei Bassi Tatra (41 km), la Mesačný tieň negli Alti Tatra (32 km) e la Stratenská diera nel Paradiso slovacco (22 km). Le grotte più profonde sono la Hipmanove jaskyne nei Bassi Tatra (495 m), la Mesačný tieň (451 m) e la Javorinka (374 m) negli Alti Tatra.
Aree protette
Il Paese fu uno dei primi al mondo ad adottare una norma per la protezione della natura e del paesaggio, nel 1955. Qualche anno prima, nel 1949, venne istituito il primo parco nazionale, quello del Tatra. La conservazione della natura in Slovacchia si articola su 5 livelli: al primo corrisponde il più basso livello di protezione, al quinto il più alto. La Slovacchia ha 23 aree protette su larga scala, con 9 parchi nazionali, e centinaia di aree protette su piccola scala.
Texas - Halo
Nessun commento:
Posta un commento