lunedì 4 novembre 2024

4 NOVEMBRE 2024

  EUROPA PARTE 1542 - Stati dell' Europa Parte 1436

SLOVACCHIA AM

Economia - Produzione elettrica
L'energia elettrica in Slovacchia è generata da una molteplicità di fonti. Nel 2022 le centrali elettriche slovacche hanno generato un totale di 26 916 GWh di energia elettrica, a fronte di un consumo di 28 328 GWh. Questo deficit, che rappresenta circa il 5% del fabbisogno, è stato coperto dalle importazioni dall'estero. Nello stesso anno la Slovacchia ha importato elettricità da Cechia (10 528 GWh) e Polonia (6 009 GWh) e l'ha ulteriormente esportata in Ungheria (13 121 GWh) e Ucraina (2 076 GWh).
Nel 2022 l'energia nucleare rappresenta il 59,1% della produzione energetica, seguita dal fossile con il 17,7%, dall'idroelettrico con il 14,8% e dalle rinnovabili con il 7,9%. Le altre fonti rappresentavano lo 0,4% della produzione.
Le due centrali nucleari sono Bohunice e Mochovce, entrambe nella Slovacchia occidentale. Nell'ambito dell'adesione della Slovacchia all'UE, i blocchi Bohunice 1 e Bohunice 2 sono stati chiusi come previsto rispettivamente alla fine del 2006 e del 2008. Nella centrale nucleare di Mochovce sono in funzione le unità Mochovce 1, Mochovce 2 e Mochovce 3, mentre la messa in servizio dell’unità Mochovce 4 è prevista per il 2024. Le centrali termoelettriche si trovano a Nováky e Vojany; la prima è stata chiusa a fine 2023, mentre la seconda il 26 marzo 2024, terminando così la produzione di energia fossile in Slovacchia. La centrale idroelettrica di Gabčíkovo sul Danubio fornisce gran parte dell'energia idroelettrica alla rete, insieme alle dighe sul Váh.

Gwen Stefani - Swallow my tears

Nessun commento:

Posta un commento