mercoledì 22 gennaio 2025

22 GENNAIO 2025

   EUROPA PARTE 1594 - Stati dell' Europa Parte 1488

SPAGNA  O

Storia f


Caduta dei musulmani e Reconquista Parte 2

Nel XIII secolo e XIV, la setta musulmana Marinids, proveniente dal Nord Africa invase e stabilì alcune enclavi sulla costa meridionale, ma fallirono il tentativo di ristabilire il dominio musulmano in Iberia e presto furono scacciati. Il XIII secolo vide anche il tentativo della Corona d'Aragona, di espandere la sua influenza attraverso isole del Mediterraneo, in Sicilia e anche ad Atene. In questo periodo furono istituite le università di Palencia (1212/1263) e l'università di Salamanca (1218/1254). La peste nera del 1348 e del 1349 devastò la Spagna.
Nel 1469, le corone dei regni cristiani di Castiglia e Aragona furono riunite dal matrimonio di Isabella I di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona. Fu avviato il completamento della conquista delle Isole Canarie e nel 1492, le forze di Castiglia e Aragona presero l'Emirato di Granada, chiudendo l'ultimo baluardo di 781 anni di presenza della dominazione islamica in Iberia. Il trattato di Granada garantì tolleranza religiosa verso i musulmani. L'anno 1492 segnò anche l'arrivo nel Nuovo Mondo di Cristoforo Colombo, grazie a un viaggio finanziato da Isabella. Quello stesso anno, in Spagna, agli ebrei fu ordinato di convertirsi al cattolicesimo, pena l'espulsione dai territori spagnoli o anche la morte durante l'Inquisizione spagnola. Pochi anni dopo, a seguito di disordini sociali, i musulmani furono espulsi nelle stesse condizioni.

Sergio Dalma - Bailar Pegados


Nessun commento:

Posta un commento