mercoledì 29 gennaio 2025

29 gennaio 2025

  EUROPA PARTE 1600 - Stati dell' Europa Parte 1494

SPAGNA  U

Storia n

Il ritorno della democrazia

Il nuovo re, Juan Carlo I di Borbone insieme al nuovo Presidente del Governo spagnolo Adolfo Suárez, virarono in modo deciso verso una transizione democratica e con l'approvazione della nuova Costituzione spagnola del 1978 e l'arrivo della democrazia, lo Stato ha devoluto alcune autorità alle regioni creando un'organizzazione interna basata sulle comunità autonome.
Nei Paesi Baschi, il nazionalismo moderato basco ha convissuto con un movimento radicale nazionalista guidato dall'organizzazione armata ETA. Il gruppo si è formato nel 1959 durante il regime di Franco, ma ha continuato a condurre la sua campagna violenta anche dopo il ripristino della democrazia e il ritorno a un ampio grado di autonomia regionale.
Il 23 febbraio 1981, elementi ribelli tra le forze di sicurezza hanno tentato un colpo di Stato nel tentativo di imporre un governo militare. Re Juan Carlos ha preso personalmente il comando delle forze armate e con successo ha portato i golpisti alla resa.
Il 30 maggio 1982, la Spagna ha aderito alla NATO e nello stesso anno il PSOE è salito al potere. Sempre nel 1982 si sono tenuti in Spagna i Mondiali di calcio FIFA, che hanno contribuito a far riscoprire il Paese al Mondo, dopo gli anni di dittatura e di transizione alla democrazia.
Nel 1986 la Spagna ha aderito alla Comunità europea; nello stesso anno, a seguito di un referendum, il paese ha confermato la sua appartenenza alla NATO.
Anche le Olimpiadi di Barcellona e la EXPO di Siviglia, tenutesi nel 1992, hanno sortito un benefico effetto per la ripresa del turismo e per far conoscere il modello di vita e i costumi della nuova Spagna.

Chenoa - Todo ira bien


Nessun commento:

Posta un commento