EUROPA PARTE 1752 - Stati dell' Europa Parte 1644
SViZZERA AM
Popolazione p
Gruppi Etnici - Jenisch 6
Perseguitati nella Germania Nazista
«Gli Zingari risultano come un miscuglio pericoloso di razze deteriorate»
(Dott. Robert Ritter, direttore del Centro Ricerche per l'Igiene e la Razza - Berlino)
Gli Jenisch, così come i Rom e i Sinti, furono aspramente perseguitati nella Germania nazista, rinchiusi nei campi di concentramento e pagarono un alto prezzo in termini di vite umane.
A metà degli anni trenta, infatti, i nazisti tedeschi iniziarono la "lotta contro la piaga zingara". Non solo contro Rom e Sinti, ma anche contro i cosiddetti "vagabondi erranti zingari", ovvero gli Jenisch.
Uomini, donne e bambini furono discriminati; prima schedati nel cosiddetto Zigeuner-Buch, il libro degli zingari, furono poi sterilizzati perché ritenuti inferiori.
La polizia criminale, inoltre, durante il periodo nazista emise carte di identità con le loro impronte digitali. Le carte erano marroni per gli zingari originali, grigie per i nomadi non zingari e con strisce diagonali azzurre su fondo marrone per i Mischlinge (lett. "sangue misto").
Un imprecisato numero fu arrestato e portato, insieme con gli altri zingari, nei campi di concentramento e sterminio, soprattutto ad Auschwitz-Birkenau.
Gli Jenisch subirono, proprio perché tedeschi, un trattamento particolare. Il Dizionario dell'Olocausto aiuta a far luce su questo particolare tipo di trattamento: "La diversità di trattamento riservata agli zingari puri e ai Mischlinge zingari era in antitesi con la politica seguita nei confronti degli ebrei: gli ebrei puri dovevano essere uccisi, mentre coloro che avevano metà o un quarto di sangue ebreo venivano in genere risparmiati. Al contrario, i Mischlinge zingari furono condannati allo sterminio perché Himmler e i criminologi tedeschi erano convinti che solo la feccia del popolo tedesco - come gli Jenisch, commercianti ambulanti che vivevano di espedienti e parlavano un dialetto particolare misto a termini di origine ebraica e romaní - potesse sposarsi con gli zingari".
Bastian Baker - 79 Clinton street
Nessun commento:
Posta un commento