EUROPA PARTE 1770 - Stati dell' Europa Parte 1662
SViZZERA BC
Ordinamento dello Stato d
Suddivisione amministrativa
La Svizzera politicamente è una federazione di 26 stati chiamati cantoni, è stata una confederazione solo fino al 1848. Da quell'anno, pur mantenendo il nome di Confederazione, si è trasformata in una repubblica federale. Tradizionalmente è sempre stata divisa in cantoni, termine tuttora ufficialmente e correntemente usato per indicare i vari stati, poiché la maggioranza di essi sono coestensivi con gli omonimi cantoni tradizionali (per esempio Repubblica e Cantone del Ticino, République et Canton de Neuchâtel). Appenzello Esterno e Interno, Basilea Città e Campagna, Nidvaldo e Obvaldo erano, fino alla revisione della Costituzione del 1º gennaio 2000, ufficialmente chiamati semicantoni. A seguito della revisione, la Costituzione li definisce a loro volta cantoni, ma essi continuano tuttavia a disporre di mezzo voto ciascuno nelle votazioni in cui è richiesta la maggioranza dei cantoni e dispongono di un solo rappresentante ciascuno al Consiglio degli Stati, contro i due degli altri Cantoni.Cantoni della Confederazione svizzera


























Enclavi
Büsingen am Hochrhein e Campione d'Italia sono enclavi estere in Svizzera. Il comune tedesco di Büsingen confina a nord con il Canton Sciaffusa e a sud con i cantoni Zurigo e Turgovia, e appartiene allo spazio doganale svizzero. Campione d'Italia si trova all'interno del Canton Ticino, sul lago di Lugano, poiché il lago è extraterritoriale e alcune sue coste appartengono alle province italiane di Como e Varese, il territorio di Campione d'Italia non rientra nello spazio doganale svizzero e, dal 1º gennaio 2020, forze di polizia italiane e svizzere sorvegliano il confine del comune, essendo questo entrato nell’area doganale europea a seguito della direttiva UE 2018/0124 del 14 maggio 2018.Rita Pavone - Zucchero
Nessun commento:
Posta un commento