mercoledì 27 agosto 2025

27 AGOSTO 2025

EUROPA PARTE 1778 - Stati dell' Europa Parte 1670

SViZZERA  BM

Economia b


A Zurigo vi è la sede della borsa Svizzera, il SIX Swiss Exchange, che ricopre un ruolo molto importante in campo internazionale, soprattutto nel settore finanziario e nel commercio dell'oro. Con una capitalizzazione di circa 1 100 miliardi di dollari americani, il SIX Swiss Exchange è la quindicesima borsa del pianeta e la quinta in Europa (dopo l'Euronext, Londra, Madrid e Francoforte). Alla neutralità e all'isolazionismo politico della Svizzera fa da contrappeso la forte integrazione della sua economia con quella mondiale (in particolare con l'Unione europea). Le imprese svizzere, in parte grazie alla stabilità politica del paese, si sono internazionalizzate, soprattutto nella seconda metà del Novecento. Oggi la Svizzera annovera parecchie e dinamiche imprese transnazionali: Nestlé (alimentari), ABB (tecnologia per l'energia), Holcim (cemento), UBS e Credit Suisse (banche), Swatch e Rolex (orologi), Swiss Life e Swiss Re (assicurazioni), Novartis, Hoffmann-La Roche e Actelion (farmaci), Logitech (informatica), Lonza (biotecnologie), Synthes (ingegneria biomedica), Syngenta (fertilizzanti), Glencore (minerali). Inoltre, nonostante le ridotte dimensioni, la Svizzera si trova al centro dei grandi flussi monetari mondiali: nel 2010 è stata, in termini assoluti, il sesto Paese per investimenti effettuati all'estero (911,5 miliardi di dollari) e il decimo per investimenti esteri ricevuti (576,2 miliardi di dollari); in termini pro-capite è al primo posto.


Rosanna Fratello - Se t'amo t'amo

 

Nessun commento:

Posta un commento