martedì 30 settembre 2025

TERZA PAGINA: SCUDERIA DA CAMPIONI UN NUOVO PROGETTO DI INCLUSIONE

Silvano Benedetti, ex campione di Torino e Roma, partecipa come testimonial di "Da Campioni ASD" con cui collabora.

Ma che cosa è il progetto "Scuderia da Campioni"?




L’Associazione sportiva dilettantistica "Da Campioni ASD" e HippoGroup Torinese, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Vinovo, lanciano “Scuderia Da Campioni”. 
Un progetto innovativo e audace: un percorso inclusivo espressamente dedicato a ragazzi con disabilità cognitive e sindrome di Down. 

UN PROGETTO INCLUSIVO E INNOVATIVO

Qual è la genesi del progetto “Scuderia Da Campioni”? 

"Crediamo che l’ippica non sia soltanto una disciplina sportiva, ma soprattutto uno strumento di scoperta personale, autonomia e inclusione sociale. Con “Scuderia Da Campioni” puntiamo quindi ad offrire un’esperienza immersiva nel mondo dei cavalli, capace di unire prestazioni sportive, terapia e relazioni umane".

Gli obiettivi concreti del progetto sono molti.

Promuovere l’inclusione sociale e il benessere psicofisico attraverso l’ippica.

Offrire ai ragazzi con disabilità un’opportunità di apprendimento e crescita

Creare un ambiente accessibile, accogliente e sicuro per tutti.

Rafforzare la rete di sostegno tra famiglie, operatori del settore e professionisti.

La Scuderia proporrà quindi spazi accessibili a tutti. Sarà dotata di personale specializzato, inteso come istruttori ippici con formazione in ippoterapia e operatori socio-sanitari. Allo stesso modo ci saranno cavalli addestrati, quindi abituati al contatto con persone con esigenze speciali. Inoltre saranno previste attività personalizzate come ippica, grooming (cioè la cura del cavallo) e laboratori educativi.

Attività e benefici dell'iniziativa

Socializzazione: rafforza l’autostima e favorisce nuove amicizie

Autonomia e responsabilità: occuparsi di un cavallo stimola organizzazione e fiducia in sé

Sport inclusivo: partecipazione ad eventi e manifestazioni ippiche in ottica inclusiva.

Ippicaterapia: differente dall'ippoterapia, migliora coordinazione, tono muscolare, equilibrio e stimolazioni cognitive. Ma soprattutto ogni cavallo che sarà curato e accudito dai ragazzi partecipanti al progetto sarà impegnato nelle corse sulle piste italiane, non solo a Vinovo, e i ragazzi potranno partecipare per seguire il loro campione.

DUE MONDI CHE SI INCONTRANO ALL'IPPODROMO DI VINOVO

"Con "Scuderia Da Campioni" vogliamo dimostrare che lo sport, e in particolare l’ippica, può diventare un veicolo straordinario di inclusione e crescita personale. Siamo orgogliosi di avviare questo percorso insieme all’Ippodromo di Vinovo, al fianco delle famiglie e dei nostri ragazzi", spiega Luca Negro (Presidente associazione Campioni ASD).

E come sottolinea il direttore dell’Ippodromo di Vinovo, Silvano Ferraris, "l’ippodromo è da sempre la casa dei cavalli e delle emozioni che sanno regalare. Crediamo che l’ippica non sia soltanto una disciplina sportiva, ma soprattutto uno strumento di scoperta personale, autonomia e inclusione sociale tramite l'"animale cavallo". Con questo progetto desideriamo aprire le nostre porte a un nuovo modo di vivere l’ippica: inclusiva, educativa e solidale. Vogliamo che la nostra pista diventi un luogo di incontro e crescita per tutti, dove i veri campioni sono i ragazzi che affronteranno questa esperienza".
(Fonte Ufficio stampa Ippodromo di Vinovo) 










Nessun commento:

Posta un commento