EUROPA PARTE 1810 - Stati dell' Europa Parte 1702
SViZZERA CS
Cultura Q
Scienza e tecnologia
LogitechMedicina
Alchimia e medicina nel XVI secolo: Paracelso: i quattro pilastri della medicina: Paragranum (1530)
1894: viene scoperto il bacillo della peste, dal medico svizzero francese Alexandre Yersin: il bacillo verrà chiamato in suo onore Yersinia pestis
1894: viene scoperto il bacillo della peste, dal medico svizzero francese Alexandre Yersin: il bacillo verrà chiamato in suo onore Yersinia pestis
Psicologia e psichiatria
La psicologia analitica o psicologia del profondo elaborata da Carl Gustav Jung (1875-1961)
Per quanto concerne la psichiatria ricordiamo la figura di Hermann Rorschach (1884-1922), noto, in particolare, per il test di Rorschach (1921), tipo di metodo psicodiagnostico.
La fondazione della epistemologia genetica da parte di Jean Piaget (1896-1980)
1921: vengono introdotti i termini Introversione ed estroversione da Carl Gustav Jung
In ambito pedagogico la Svizzera ha dato un importante contributo con personalità rilevanti quali Johann Heinrich Pestalozzi, il padre della pedagogia, noto autore del romanzo pedagogico Leonardo e Geltrude (1781). Altra grande figura della pedagogia moderna è Jean-Jacques Rousseau, autore dell'Emilio o dell'educazione (1762).
Per quanto concerne la psichiatria ricordiamo la figura di Hermann Rorschach (1884-1922), noto, in particolare, per il test di Rorschach (1921), tipo di metodo psicodiagnostico.
La fondazione della epistemologia genetica da parte di Jean Piaget (1896-1980)
1921: vengono introdotti i termini Introversione ed estroversione da Carl Gustav Jung
Pedagogia
In ambito pedagogico la Svizzera ha dato un importante contributo con personalità rilevanti quali Johann Heinrich Pestalozzi, il padre della pedagogia, noto autore del romanzo pedagogico Leonardo e Geltrude (1781). Altra grande figura della pedagogia moderna è Jean-Jacques Rousseau, autore dell'Emilio o dell'educazione (1762).
Chimica
Viene scoperta la Vitamina A (1931) (prima vitamina a essere scoperta), dal chimico Paul Karrer
Nell'ambito della vulcanologia spicca il contributo dello svizzero Alfred Rittmann, il cui lavoro Vulkane und ihre Tätigkeit (I vulcani e la loro attività) (1936), può essere considerato il primo trattato di vulcanologia moderna.
Tra il XVII e il XVIII secolo uno dei più importanti matematici che diede rilevanti contributi al calcolo infinitesimale fu Johann Bernoulli.Nel XVIII secolo Daniel Bernoulli e Johann Heinrich Lambert, che fu tra i pionieri della geometria non euclidea. Tra gli illustri matematici dell'illuminismo che contribuì a nuove denominazioni matematiche e diede un decisivo contributo all'analisi matematica vi fu lo svizzero Eulero (1707-1783), autore, in particolare, dell'Introductio in analysin infinitorum (1748).
Vulcanologia
Nell'ambito della vulcanologia spicca il contributo dello svizzero Alfred Rittmann, il cui lavoro Vulkane und ihre Tätigkeit (I vulcani e la loro attività) (1936), può essere considerato il primo trattato di vulcanologia moderna.
Matematica
Tra il XVII e il XVIII secolo uno dei più importanti matematici che diede rilevanti contributi al calcolo infinitesimale fu Johann Bernoulli.Nel XVIII secolo Daniel Bernoulli e Johann Heinrich Lambert, che fu tra i pionieri della geometria non euclidea. Tra gli illustri matematici dell'illuminismo che contribuì a nuove denominazioni matematiche e diede un decisivo contributo all'analisi matematica vi fu lo svizzero Eulero (1707-1783), autore, in particolare, dell'Introductio in analysin infinitorum (1748).
Zoologia
Viene fondata la zoologia moderna, per opera del naturalista svizzero Conrad Gessner,il padre della zoologia, autore dell'Historiae animalium (1551-1558)
La Svizzera nello spazio
31 luglio 1992: Claude Nicollier, in seguito alla missione spaziale STS-46, è il primo svizzero ad andare nello spazio
23 settembre 2009: viene lanciato SwissCube, il primo satellite svizzero
In Svizzera il patrimonio culturale è suddiviso in una serie di categorie a seconda della sua rilevanza nazionale (classe A), regionale (classe B) e locale (classe C) ed è organizzato attraverso degli inventari, come l'inventario dei beni culturali svizzeri d'importanza nazionale e regionale e l'inventario degli insediamenti svizzeri da proteggere. La protezione dei beni culturali è affidata alla sezione Protezione dei beni culturali dell'Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP (Protezione civile svizzera).
23 settembre 2009: viene lanciato SwissCube, il primo satellite svizzero
Patrimonio culturale
In Svizzera il patrimonio culturale è suddiviso in una serie di categorie a seconda della sua rilevanza nazionale (classe A), regionale (classe B) e locale (classe C) ed è organizzato attraverso degli inventari, come l'inventario dei beni culturali svizzeri d'importanza nazionale e regionale e l'inventario degli insediamenti svizzeri da proteggere. La protezione dei beni culturali è affidata alla sezione Protezione dei beni culturali dell'Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP (Protezione civile svizzera).
Ricchi e Poveri - Ma non tutta la vita
Nessun commento:
Posta un commento