Tutti i martedì alle 9.15 RNC FM 107.4 - 107.3 Streaming www.rncweb.it Si parla di persone e di cronaca.. Ma..Soprattutto stiamo sul pezzo..
martedì 5 febbraio 2013
SUD SUDAN: PERCHE' GLI SCONTRI CONTINUANO AD ESSERE COSI' CRUENTI?
L'Africa è lontana... L'Africa è verde... L'Africa ha i pozzi di petrolio e i giacimenti minerari di materie prime di grande importanza...
Oggi, sembra contare solo questo!
Eppure, questo continente è stato la culla dell’umanità. Nelle regioni dell'Africa sub-sahariana sono stati ritrovati i più antichi reperti umani...
Perché dopo l'indipendenza dal colonialismo molti stati africani hanno conosciuto forti instabilità, spesso sfociate in violente lotte per il potere e guerre civili, sia all'interno di ciascuno Stato, sia tra Stati confinanti?
In parte, questi problemi sono uno strascico del colonialismo, che aveva istituito governi e confini nazionali che non tenevano conto delle realtà locali. In molti casi sono state separate artificialmente popolazioni appartenenti alla stessa etnia, oppure costrette alla coabitazione con etnie tradizionalmente rivali.
Per il conflitto fra Sudan e Sud Sudan quanto incide il problema delle etnie?
Il problema economico, legato alla presenza dei pozzi petroliferi, troverà mai una soluzione?
Perché la diplomazia sembra avere le mani legate?
Di questo e molto altro si parla in puntata....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento