mercoledì 23 novembre 2016

23 NOVEMBRE 2016

E non possiamo farci mancare nemmeno un Paese il cui motto è "Quo fata ferunt - Dove ci port il Destino)

                                                                       BERMUDA



Il Bermuda, le Bermude o le Bermudas, è un territorio d'oltremare britannico costituito da un arcipelago che comprende circa trecento isolotti corallini, venti dei quali abitati, detti le Bermude (errato il plurale Bermuda).
Il capoluogo è Hamilton, situato nella Grande Bermuda.
Gli abitanti sono in prevalenza di pelle scura o mulatti, ma vi sono anche minoranze di pelle bianca.

                                                                           Nome

Queste isole atlantiche prendono il nome del loro scopritore, lo spagnolo Juan de Bermudez, che le raggiunse nel 1505. In seguito colonizzate dai naufraghi della Sea Venture nel 1609, assunsero il nome di Isole Somers, in onore dell'ammiraglio George Somers.

                                                                     Suddivisione

Bermuda è suddivisa amministrativamente in 9 parrocchie civili e 2 municipalità esterne alle parrocchie (le cittadine di Hamilton e Saint George).

                                                            Il triangolo delle Bermude

L'arcipelago di Bermuda insieme alla Florida e a Puerto Rico dà il nome al cosiddetto "triangolo delle Bermude".

                                                                           Lingue   

Si parlano l'inglese (lingua ufficiale) e il portoghese.

                                                                           Etnie 

Neri 55% - Bianchi 34% - Mulatti 6,5% - Altri 4,5%

                                                                         Religioni

La religione predominante è il protestantesimo con circa il 52% della popolazione, segue quella cattolica con il 15% e le altre con il 32%.

                                                                        Economia

Importante per l'economia di Bermuda è il turismo; nell'isola si producono inoltre frutta e ortaggi. Notevole è l'esportazione di fiori, essenze e bulbi.

                                                                    Paradiso fiscale                                                                    Rispetto all'Italia   
 
Bermuda è considerata un paradiso fiscale. Il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, l'ha inserita tra gli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, nella cosiddetta Lista nera, ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico commerciali che si intrattengono tra le imprese italiane ed i soggetti ubicati in tale territorio.

Bermuda applica imposte dirette molto basse su redditi di persone fisiche o giuridiche. Il sistema fiscale locale si basa su diritti doganali, imposte da redditi e sui consumi.

                                             Jenifer Lopez & Marc Anthony - Escapemonos

                                                                             
























Nessun commento:

Posta un commento