L'Etiopia?
Ufficialmente Repubblica federale democratica dell'Etiopia è una nazione situata nel Corno d'Africa. Confina a nord con l'Eritrea, a nord-est con Gibuti, ad est con la Somalia, ad ovest con il Sudan e il Sud Sudan e a sud con il Kenya. Con più di 90 milioni di abitanti, l'Etiopia è il più popolato stato senza sbocco sul mare al mondo, la seconda nazione più popolata del continente africano dopo la Nigeria. Occupa una superficie totale di 1.100.000 chilometri quadrati e la sua capitale e maggiore città è Addis Abeba.
La sua popolazione?
La popolazione del paese è molto diversificata e contiene più di 80 diversi gruppi etnici.
Gli Oromo
o Galla sono il più grande gruppo etnico in Etiopia, 34,4% della
popolazione nazionale, presenti nella zona centro-meridionale,
prevalentemente dediti alla pastorizia e all'agricoltura. Gli Amara, 27,0% degli abitanti e vivono sull'altopiano a nord di Addis Abeba. I Tigre, 6,22% della popolazione e si trovano nel nord del paese. Altri gruppi etnici importanti sono i seguenti: Sidamo 4,00% risiedenti principalmente nelle regioni sudoccidentali, Guraghe 2,52% nel sud-ovest, Welayta 2,27%, Danachili1,73% (dancali o afar),
stanziati nelle pianure semidesertiche della zona nordorientale del
paese, Hadiya 1,72%, Gamo 1,49% e altri 12,6%, tra cui i somali viventi a
oriente nella regione dell'Ogaden, Shankella (6%), Nilotici (nuer e
altri). Le comunità Afro-asiatiche costituiscono la maggioranza della
popolazione. Tra questi spesso c'è il riferimento collettivamente a se
stessi come Habesha
o Abesha. Inoltre nelle zone Nilo-sahariane si parla nilotico,
minoranze etniche che abitano le regioni meridionali del Paese; in
particolare nelle aree della regione di Gambela che confina con il Sud Sudan. I più grandi gruppi etnici, tra questi includono i Nuer e gli Anuak.
Tra i gruppi non autoctoni si segnalano yemeniti, indiani, armeni,
greci, italiani e, singolarmente, una piccola comunità di rastafariani
provenienti dalla Giamaica. Nel paese è presente una piccola comunità di
immigrati italiani in Etiopia anche dopo il 1941.
Nel 2009, l'Etiopia ha ospitato una popolazione di rifugiati e
richiedenti asilo di circa 135.200 persone. La maggior parte di questa
popolazione è venuta dalla Somalia (circa 64.300 persone), Eritrea (41.700) e Sudan (25.900).
In Puntata Molto di più...
Nessun commento:
Posta un commento