giovedì 12 settembre 2019

12 SETTEMBRE 2019

                                                   EUROPA PARTE 49

                                               Unione Europea Parte 5

                                                                             Storia P2
                                                                   Accordi Preliminari

Dopo la seconda guerra mondiale, l'integrazione europea apparve come un antidoto ai nazionalismi estremi che avevano precedentemente devastato il continente. Winston Churchill tenne nel 1946 un discorso all'Università di Zurigo predicendo la costituzione degli stati uniti d'Europa entro la fine del ventesimo secolo e due anni dopo si tenne il Congresso dell'Aia (1948) dove per la prima volta si discusse formalmente quali potessero essere i benefici di uno stato federale europeo. Nel 1952 sorse la Comunità europea del carbone e dell'acciaio, il primo accordo dell'integrazione europea. Il trattato instaurò un mercato comune del carbone e dell'acciaio, abolendo le barriere doganali e le restrizioni quantitative che frenavano la libera circolazione di queste merci; soppresse nello stesso modo tutte le misure discriminatorie, aiuti o sovvenzioni che erano accordati dai vari stati alla propria produzione nazionale Il principio di libera concorrenza permetteva il mantenimento dei prezzi più bassi possibili, pur garantendo agli stati il controllo sugli approvvigionamenti.


Marco Mengoni - Ti ho voluto Bene veramente

Nessun commento:

Posta un commento