lunedì 12 giugno 2023

12 GIUGNO 2023

   EUROPA PARTE 1132 - Stati dell' Europa Parte 1026

REGNO UNITO AL

Etnie x: Gli Italo-britannici i

Stampa e Istituzioni italiane nel Regno Unito

Le principali pubblicazioni italiane sono:L'Italiano, quindicinale (Londra), direttore Wolfang Bucci.
Pino L'Alpino, annuale (Londra, 1973), editore e direttore Bruno Roncarati, coredattore Fabrizio Biscotti (proprietà Associazione Nazionali Alpini).
L'Italoeuropeo.com, web magazine in Londra (2006), direttore Filippo (philip) Baglini.
La Voce degli Italiani, quindicinale (Londra, 1948), editore Bernardo Zonta, direttore Umberto Marin (proprietà Congregazione Scalabriniana)
The London Italian, bimestrale (Londra, dal 2002), editore e direttore Aldo Vittorio Bevacqua (proprietà The London Italian Ltd.).
Londra Sera, settimanale (Londra, dal 1976), editore e direttore Tommaso Bruccoleri.
L'Italiano Europeo, mensile (Londra, dal 1996), editore e direttore S. Sagida.
Italia Nuova, bimestrale (Londra), direttore Adriano Longo.
Il Messaggero Italiano (Manchester).
Londra, Italia, quotidiano (Londra, da ottobre 2014), direttore Francesco Ragni.
Europa Sera, bimensile (Londra, dal 2002), editore RAPA-INAS CISL, direttore Luciano Rapa.
Complitaly, online e mensile, direttore Mirko Ricci .

Tra le 82 Istituzioni italiane del Regno Unito spiccano la Società Dante Alighieri e la Scuola Italiana di Londra.
Inoltre, l'Italian Nursery School di Lambeth dal 1969 e la British-Italian School of London di Barking (zona est di Londra), hanno corsi che vanno dalle elementari alle superiori con un programma di insegnamento bilingue.
Sono presenti anche le Associazioni cattoliche e missionarie, come quelle dei Padri Scalabriniani, nella tutela dei pensionati e indigenti italiani.

A Londra vi è anche una rete governativa di supporto commerciale e culturale comprendente, tra gli altri, la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito, fondata nel 1886 esclusivamente per promuovere il commercio tra Italia e Regno Unito, l'Istituto Italiano per il Commercio Estero, che promuove le opportunità commerciali per le aziende italiane e fornisce loro supporto governativo all'estero, e l'Italian Cultural Institute, promotore di numerosi eventi culturali.

Numerose le associazioni e 'society' di volontari italo-britannici impegnati alla promozione della cultura italiana. La British-Italian Society, l'Accademia Apulia, Il Circolo svolgono importanti azioni di fundraising. Ogni anno Il Circolo supporta la cattedra di insegnamento di italiano presso il Somerville College di Oxford, oltre al finanziamento di borse di studio per universitari e post-universitari, i cui studi sono improntati alla promozione della cultura italiana.

Sting - Fragile


Nessun commento:

Posta un commento