EUROPA PARTE 1648 - Stati dell' Europa Parte 1542
SPAGNA BQ
Cultura e
Musica
Uno degli stili musicali spagnoli più conosciuti è il flamenco, il cui importante esponente, come cantante è Camarón de la Isla e come chitarrista Paco de Lucía, uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi. Un tipico strumento a percussione è costituito dalle nacchere.
Tra i cantanti spagnoli ricordiamo, tra gli altri, Lola Flores, anche attrice, Rocío Jurado, nota anche come La Chipionera e La más grande, la cantante di origine gitana Isabel Pantoja, importante esponente della Copla andalusa, David Bisbal e ancora Julio Iglesias, il figlio Enrique Iglesias, Pau Donés, leader del gruppo rock latino Jarabe de Palo e Álvaro Soler. Tenore lirico-drammatico e cantante d'opera di fama mondiale è Plácido Domingo. Nota soprano fu anche Montserrat Caballé.
Tra i più noti compositori spagnoli del XIX secolo ricordiamo il violinista Pablo de Sarasate. Tra i compositori, vissuti tra il XIX e il XX secolo, ricordiamo Isaac Albéniz, esponente del post-Romanticismo musicale e Enrique Granados e Manuel de Falla, esponenti rispettivamente del nazionalismo musicale e dell'impressionismo musicale. Nel XX secolo la musica classica ha un importante esponente in Joaquín Rodrigo.
Un importante contributo allo studio della chitarra classica è stato dato da Andrés Segovia. Nello sviluppo dell'uso della chitarra classica moderna contribuì anche Francisco Tárrega. E ancora è da ricordare la figura del violoncellista Pau Casals (1876-1973): la data della sua nascita, il 29 dicembre, viene celebrata nel mondo con la Giornata internazionale del violoncello.
Tra i cantanti spagnoli ricordiamo, tra gli altri, Lola Flores, anche attrice, Rocío Jurado, nota anche come La Chipionera e La más grande, la cantante di origine gitana Isabel Pantoja, importante esponente della Copla andalusa, David Bisbal e ancora Julio Iglesias, il figlio Enrique Iglesias, Pau Donés, leader del gruppo rock latino Jarabe de Palo e Álvaro Soler. Tenore lirico-drammatico e cantante d'opera di fama mondiale è Plácido Domingo. Nota soprano fu anche Montserrat Caballé.
Tra i più noti compositori spagnoli del XIX secolo ricordiamo il violinista Pablo de Sarasate. Tra i compositori, vissuti tra il XIX e il XX secolo, ricordiamo Isaac Albéniz, esponente del post-Romanticismo musicale e Enrique Granados e Manuel de Falla, esponenti rispettivamente del nazionalismo musicale e dell'impressionismo musicale. Nel XX secolo la musica classica ha un importante esponente in Joaquín Rodrigo.
Un importante contributo allo studio della chitarra classica è stato dato da Andrés Segovia. Nello sviluppo dell'uso della chitarra classica moderna contribuì anche Francisco Tárrega. E ancora è da ricordare la figura del violoncellista Pau Casals (1876-1973): la data della sua nascita, il 29 dicembre, viene celebrata nel mondo con la Giornata internazionale del violoncello.
Rocio Jurado - Se nos rompio el amor
Nessun commento:
Posta un commento