venerdì 28 marzo 2025

28 MARZO 2025

 EUROPA PARTE 1650 - Stati dell' Europa Parte 1544

SPAGNA  BS

Cultura g
Scienza

Nel corso del XVI secolo si distinse la figura del teologo e medico Michele Serveto, noto anche per la descrizione della circolazione polmonare nell'opera Christianismi restitutio (1553). Tra i più grandi scienziati spagnoli che si distinsero nel xx secolo bisogna citare Santiago Ramón y Cajal (1852-1934), (che sviluppó la dottrina del neurone, cioè l'idea secondo la quale i neuroni sono la formazione fondamentale e anche la funzionale del sistema nervoso), e Severo Ochoa (1905-1993), noto in particolare per le ricerche nella sintesi dell'RNA: vincitori, tra l'altro, del Premio Nobel per la medicina rispettivamente nel 1906 e 1959.

Chimica
1783: viene scoperto il tungsteno (o wolframio), dai chimici spagnoli, i fratelli Fausto Delhuyar e Juan José Delhuyar, scoperta esposta nell'opera Análisis químico de volfram y examen de un nuevo metal que entra en su composición.

Tecnologia
[1919: l'invenzione dell'autogiro da parte di Juan de la Cierva

La Spagna nello spazio
14 giugno 1962: la Spagna entra a far parte dell'Agenzia spaziale europea.
15 novembre 1974: viene lanciato INTASAT, il primo satellite spagnolo
29 ottobre 1998: Pedro Duque è il primo spagnolo ad andare nello spazio

Le grandi esplorazioni

1513: scoperta dell'Oceano Pacifico da parte di Vasco Núñez de Balboa
1519 1521: Conquista dell'impero azteco (o conquista del Messico) da parte di Hernán Cortés
6 settembre 1522: Viene completata la prima circumnavigazione della Terra da Juan Sebastián Elcano
La conquista dell'impero inca e la fondazione di Lima (1535), capitale del Perù, da parte di Francisco Pizarro
10 marzo 1535: scoperta delle isole Galápagos, da parte del vescovo spagnolo Tomás de Berlanga
12 febbraio 1541: fondazione della città di Santiago del Cile, da parte di Pedro de Valdivia
25 luglio 1567: fondazione della città di Caracas, oggi capitale del Venezuela, da parte di Diego de Losada
11 giugno 1580: fondazione di Buenos Aires, da parte di Juan de Garay

Lola Flores - A tu vera


Nessun commento:

Posta un commento