domenica 10 agosto 2025

10 AGOSTO 2025

EUROPA PARTE 1764 - Stati dell' Europa Parte 1656

SViZZERA  AJ

Lingue

Lingue nazionali e ufficiali b

I confini fra i cantoni svizzeri non ricalcano quasi mai i confini linguistici: vi sono al contrario cantoni plurilingui. Diciassette cantoni sono germanofoni, quattro francofoni, uno italofono. Il canton Vallese, il canton Friburgo e il canton Berna sono bilingui tedesco e francese. Il canton Grigioni è l'unico trilingue: tedesco, italiano e romancio. Nel 2013, il tedesco era parlato dal 64,5% degli svizzeri, il francese dal 22,6% (in 7 cantoni), l'italiano dall'8,3% e il romancio dallo 0,5%. Il 21,0% della popolazione parla una lingua non nazionale. Queste percentuali includono, infatti, i residenti nel Paese senza cittadinanza elvetica (23,8% della popolazione alla fine del 2013). Se si tiene invece conto solo dei cittadini svizzeri, la ripartizione linguistica, secondo i dati censuali dell'anno 2000, era la seguente: germanofoni 72,5%, francofoni 21,0%, italofoni 4,3%, romanciofoni 0,6%, altri 1,6%.

La percentuale delle lingue non nazionali parlate come prima lingua nelle case svizzere è aumentata da meno dell'un per cento del 1950 al 21% per cento nel 2012, per lungo tempo a spese del tedesco

Iva Zanicchi - Non pensare a me

Nessun commento:

Posta un commento