sabato 6 settembre 2025

6 SETTEMBRE 2025

 EUROPA PARTE 1787 - Stati dell' Europa Parte 1679

SViZZERA  BV

Economia m


Biotecnologie

Una potente industria di chimica di base e una consolidata industria meccanica orientata alla fabbricazione di oggetti di precisione forniscono le basi dell'attuale industria biotecnologica svizzera. Le industrie attive nel settore delle biotecnologie sono raggruppate nell'associazione Swiss Biotech Association (SBA). Le imprese hanno sede in aree apposite create in collaborazione con la Confederazione e i Cantoni: Biovalley Basel (regione di Basilea e di Soletta, dove sono presenti circa 900 aziende biotecnologiche), Greater Zürich Area (regione di Zurigo), BioAlps (arco lemanico fra Ginevra e Losanna), Biopolo Ticino (Lugano-Manno, dove sono attive: Cerebios Pharma, 3A Medica, Telormedix, Swiss Stem Cell Bank, Mondo Biotech, Micromacinazione, Isolation Solutions, Helsin). Le imprese attive nel settore biotecnologico sono 229: 91 fornitori (biotech suppliers) e 138 aziende il cui core business è la biotecnologia (core biotech companies). Nel 2005 il settore impiegava 14 440 addetti e registrava un fatturato di 5 961 milioni di franchi. Nel 2010, con 19 000 addetti, il fatturato è salito a 9 200 milioni di franchi; facendo della Svizzera il paese con il più alto numero di aziende biotecnologiche in rapporto agli abitanti. Le principali imprese elvetiche del settore sono: Lonza (Basilea) e Synthes (Soletta).


Krisma - Many kisses



Nessun commento:

Posta un commento