domenica 16 novembre 2025

16 NOVEMBRE 2025

   EUROPA PARTE 1844 - Stati dell' Europa Parte 1736

TURCHIA AE

Popolazione s - Gruppi etnici

Armeni in Turchia 13

Gli armeni in Turchia erano attivi nella politica turca. Il turco-armeno Sarkis "Aghparik" Cherkezian e Aram Pehlivanyan (soprannome: Ahmet Saydan) hanno svolto un ruolo fondamentale nella fondazione del Partito Comunista di Turchia. C'erano anche attivisti armeni in molti altri partiti politici turchi. Nel 2015, tre turco-armeni, Garo Paylan (Partito Democratico dei Popoli), Markar Esayan (Partito della Fiustizia e dello sviluppo) e Selina Özuzun Doğan (Partito Popolare Repubblicano), sono diventati i primi armeni ad essere eletti come membro del Parlamento alla Grande Assemblea Nazionale della Turchia dal 1961.
Hrant Dink, il giornalista, scrittore e attivista politico turco-armeno, nonché capo redattore ed editore di Agos si era ritagliato una posizione di figura molto importante per trasmettere le idee e le aspirazioni della comunità armena in Turchia non solo per i turco-armeni ma per molti armeni in tutto il mondo. Il suo quotidiano Agos aveva svolto un ruolo importante nel presentare le denunce storiche armene attraverso la pubblicazione di articoli e opinioni in lingua turca rivolti all'opinione pubblica turca. Il suo assassinio davanti alla redazione del suo giornale il 19 gennaio 2007 si è trasformato in un'occasione per esprimere il dolore nazionale in tutta la Turchia, in un raduno di grande sostegno per le preoccupazioni della comunità armena in Turchia da parte dell'opinione pubblica turca.
Dink era meglio conosciuto per aver sostenuto la riconciliazione turco-armena e i diritti umani delle minoranze in Turchia; è stato spesso critico sia nei confronti della negazione da parte della Turchia del genocidio armeno, sia della campagna della diaspora armena per il suo riconoscimento internazionale. Dink è stato perseguito tre volte per "insulto alla turchicità", mentre ha ricevuto numerose minacce di morte dai nazionalisti turchi. Al suo funerale, centomila persone in lutto hanno marciato in segno di protesta contro l'assassinio, cantando "Siamo tutti armeni" e "Siamo tutti Hrant Dink". La critica dell'articolo 301 è diventata sempre più forte dopo la sua morte, portando a proposte parlamentari per l'abrogazione della legge.
La questione delle proprietà delle fondazioni armene sequestrate dalla Repubblica turca è stata affrontata e parzialmente risolta dalla legge n. 5698 del 2008, la, quale ha disposto la restituzione di diverse proprietà immobiliari alla comunità armena.

Ed Sheeran - Bad habits

Nessun commento:

Posta un commento