EUROPA PARTE 1070 - Stati dell' Europa Parte 964
POLONIA AZ
Economia Parte 4
Le mete turistiche più visitate sono le città Cracovia (Kraków), Varsavia (Warszawa), Poznań, Breslavia (Wrocław), Danzica (Gdańsk), Sopot, Gdynia, Stettino (Szczecin), Świnoujście, Lublino (Lublin), Częstochowa e Zakopane. Tutte queste città hanno una ricca offerta turistica. Nel 2016 i distretti con il maggior numero di notti trascorse da turisti stranieri erano Cracovia, Świnoujście, Varsavia, Danzica, Breslavia, Białystok, Stettino e Katowice. Cracovia è chiamata la "Città della letteratura" iscritta nella lista dell'UNESCO, la capitale culturale della Polonia. Scrittori eccezionali, vincitori di premi Nobel, come Henryk Sienkiewicz, Czesław Miłosz e Wisława Szymborska, hanno lavorato qui. Qui si trova il maggior numero di monumenti di provenienza italiana (tra cui la cappella del re Sigismondo il Vecchio progettata da Bartolomeo Berecci a Wawel, un dipinto di Leonardo da Vinci, Dama con l'ermellino, la collezione della contessa Karolina Lanckorońska con dipinti italiani dal XIV al XVI secolo). Il turismo si concentra anche sui monumenti culturali nelle piccole città e villaggi - per esempio Miniera di sale in Wieliczka e Museo Casa natale di Fryderyk Chopin in Żelazowa Wola. Altri posti famosi sono i centri storici a Gniezno, Toruń, Stargard, Zamość, Castello di Książ in Wałbrzych, Castello di Malbork, Castello di Łańcut, Campo di concentramento tedesco in Oświęcim (Auschwitz), costa del Mar Baltico e parchi nazionali: di Białowieza, di Ojcow, Bieszczady e Babia Góra. La catena di alberghi e ristoranti è ben sviluppata. Nel 2019, in Polonia sono sbarcati 88.515.000 turisti.