martedì 20 novembre 2012

NUOVA ESCALATION DI VIOLENZE NELLA STRISCIA DI GAZA. ERA PREVEDIBILE?

Il mondo non ha smesso di bollire, anzi sembra stia per scoppiare....
Conflitti vecchi e nuovi...
Stragi, vittime, rifugiati, violenza... Tanta, troppa violenza!
Chi può fermarla? Cosa possono fare gli enti e gli organismi preposti?
Durerà la tregua appena entrata in vigore?

STRISCIA DI GAZA

La Striscia di Gaza è un territorio palestinese che confina con Israele ed Egitto. E' una regione costiera di 360 km²  con circa 1.645.500 abitanti di etnia Araba. Questo territorio non è riconosciuto internazionalmente come uno stato sovrano, ma è reclamata dall'Autorità Palestinese come parte dei suoi territori. Nel 2006, con la vittoria  alle elezioni parlamentari, Hamas ha ottenuto la maggioranza alla camera. Dopo la Battaglia di Gaza, nel 2007, Hamas ha assunto il governo de facto della Striscia di Gaza. 
L'Egitto ha governato la Striscia di Gaza tra il 1948 e il 1967, e oggi ha il controllo della propria frontiera meridionale tra il deserto del  Sinai e la Striscia di Gaza, divisa soltanto dalla Philadelphi Route.
Israele ha governato la Striscia di Gaza dal 1967 al 2005, quando si è formalmente ritirato. Con gli accordi di Oslo, firmati da Israele e dall'OLP (Organizzazione per la Liberazione della Palestina), Israele mantiene il controllo militare dello spazio aereo della Striscia di Gaza, delle frontiere terrestri e delle acque territoriali oltre al controllo delle frontiere....


Nessun commento:

Posta un commento